Più di 150 studenti volontari del sudovest Europa si trovano Padova per costruire la mobilità del futuro

La South Western European Platform (SWEP) porterà alla città giovani di Italia, Spagna, Portogallo, Francia e Malta

“Il ruolo degli studenti nella mobilità (universitaria) del futuro” sarà il titolo della conferenza di apertura della South Western European Platform (SWEP), piattaforma regionale dell’associazione Erasmus Student Network AISBL che si terrà a Padova dal 12 al 15 ottobre.

Essa si svolgerà giovedì 12 ottobre dalle ore 16:30 alla Sala dei Giganti, a Palazzo Liviano, interamente in lingua inglese. La partecipazione è libera fino a esaurimento posti, non è richiesta alcuna registrazione.

Vi parteciperanno: Cristina Basso, Prorretrice con delega alle Relazioni Internazionali dell’Università di Padova; Alessandra Gallerano, Direttrice di Projects and Mobility Office; Pietro Bean, Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova; Ayberk Yavuz, Tesoriere ESN AISBL; Alessandro Giordani, Vice Direttore - DG COMM della Commissione Europea (in differito). Daranno il benvenuto, inoltre, personalità delle strutture di supporto di ESN AISBL e del Comitato Organizzatore dell’evento. Il momento di accoglienza sarà accompagnato dalle melodie jazz dei musicisti del Conservatorio Cesare Pollini: Giuseppe Dato (pianoforte), Federico Lincetto (contrabbasso) e Max Verrillo (batteria).

È prevista successivamente una tavola rotonda che metterà a confronto volontari e dirigenti universitari sull'importanza del coinvolgimento degli studenti e sulle diverse forme di collaborazione con gli Atenei e le Alleanze universitarie. Tuttavia, prima ancora della conferenza, per preparare Padova a respirare un clima così internazionale e attivo alle 15.00 partirà una flag parade per le vie del centro di Padova in cui volontari ed Erasmus celebreranno "l'unità nella diversità".

Questa cerimonia di apertura dà il via a 4 giorni di formazione, scambio di buone pratiche e networking tra i volontari dei 5 Paesi dell'Europa meridionale coinvolti. L’evento è organizzato dall’associazione ESN Padova con la collaborazione dell’Università degli Studi di Padova, Europe Direct Padova e Europe Direct Venezia-Veneto. ESN Padova è un’organizzazione no-profit che offre da oltre trent'anni attività rivolte all’orientamento e all'integrazione degli studenti in scambio, Erasmus e non, e allo scambio interculturale tra studenti internazionali e studenti locali di Padova.

 

ULTERIORI RISORSE:
Locandina ufficiale della conferenza.
Programma della conferenza.
Brochure dell’evento - SWEP.